image Caserector

Caserector

Macchina semi-automatica di incartonamento prodotti

Il braccio meccanico preleva un cartone dal magazzino cartoni integrato nella macchina. Il cartone viene aperto. Mentre è saldamente trattenuto dal gruppo ventose, alcuni movimenti chiudono le patte inferiori laterali e frontale/posteriore.

Questo tipo di manipolazione permette di lavorare anche “cartoni-display” con facce del cartone deboli con estrema precisione.

Il cartone viene quindi trasferito alla stazione successiva: qui un gruppo di cinghie motorizzate laterali movimentano il cartone per una corretta applicazione del nastro adesivo inferiore tramite testa nastrante. II cartone aperto solo sulla parte superiore viene quindi espulso.

01.
Caratteristiche

  • Nastro motorizzato catena modulare L 1000 mm
  • Nastro motorizzato catena modulare L 1000 mm
  • Nastratrice superiore
  • Rulliera folle di accumulo (l 2000 mm)

02.
Misure

DIMENSIONI PRODOTTI
A: 200 mm - 600 mm B: 150 mm - 500 mm H: 150 mm - 500 mm
MATERIALE LAVORABILE
cartone spessore 3-5mm
RISULTATO FINALE
cartone Cassa americana o cartone Display formato e chiuso nel lato inferiore con nastro adesivo
VELOCITÀ* * Le velocità indicate sono strettamente correlate alle caratteristiche tecniche e qualitative del cartone quali pre-intagli, lati display, singola o doppia onda, qualità delle cordonature dimensioni del cartone stesso. Le velocità di progetto verranno confermate per ciascun formato prodotto dall’ufficio tecnico Mac Due dopo aver verificato la lista completa dei formati e i campioni necessari.
8/10 Cartoni al minuto in funzione di tipologia di cartone e dimensioni