R29-C
foglio o tubolare pretagliato
Unità di pretaglio PL-M previste per l’utilizzo in linea con estrusori permettono la formazione di pretagli trasversali sul materiale proveniente dall’estrusore prima di essere ribobinati sul banco di raccolta, il pretaglio viene effettuato da una lama speciale in acciaio trattato al titanio la cui velocità si auto regola con la velocità dell’estrusore, la lama rotante ed il contrasto azionati da servomotori “brush-less” si muovono in sincronismo in base alla velocità d’avanzamento e alla lunghezza impostata.
Lo stesso principio di funzionamento è utilizzato nel modello PL-RA previsto sia per il funzionamento in linea con estrusore che da bobina a bobina, nella versione RA il gruppo di pretaglio è inserito nella struttura di un avvolgitore automatico con alimentazione mandrini da tramoggia di alta capacità, funzionante a ciclo continuo “non-stop” con scarico automatico delle bobine finite, per la versione da bobina a bobina è previsto l’utilizzo di uno svolgitore periferico con sollevamento idraulico per la presa a terra delle bobine e nel caso si richieda di ridurre la larghezza delle bobine finite la macchina può essere equipaggiata di triangolo monopiegatore.
Caratteristiche tecniche | Formato 1240 | Formato 1600 | Formato 2000 |
---|---|---|---|
Mumero massimo cambi | 3 /min | 3 /min | 3 /min |
Spessore minimo | 2x10 μ | 2x10 μ | 2x10 μ |
Spessore massimo | 4x180 μ | 4x180 μ | 4x180 μ |
Minima lunghezza | 200 mm | 200 mm | 200 mm |
Massima lunghezza | 999 mt | 999 mt | 999 mt |
Minima larghezza rotolo | 400 mm | 600 mm | 600 mm |
Massima larghezza rotolo | 1200 mm | 1600 mm | 2000 mm |
Diametro massimo ribobinabile | 360 mm | 360 mm | 360 mm |